Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Risorse interattive per la chimica PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
  
Domenica 15 Settembre 2019 15:40

Segnalo ctinteractives, un sito web costruito per utilizzare risorse didattiche interattive nel'insegnamento /apprendimento della chimica.

 
Timeline: creare linee del tempo dai fogli Google PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
  
Giovedì 19 Settembre 2019 20:06
Timeline è un sito web che consente di creare gratuitamente una linea del tempo multimediale da un foglio Google.
 
Le migliori alternative gratuite a Photoshop PDF Stampa E-mail
Risorse - Foto editor
  
Lunedì 04 Maggio 2020 10:25

Chi non aveva in precedenza compreso appieno la necessità di dover elaborare le immagini con strumenti adeguati, se non altro per alleggerirle, in questo periodo si sarà posto più di una volta il problema.

Il termine "photoshoppare" è oramai un neologismo piuttosto diffuso e richiama all'utilizzo di un programma che in realtà, oltre a costare molto, richiede discrete competenze tecniche da parte degli utenti.

 
National Geographic per l'apprendimento da casa PDF Stampa E-mail
Discipline - Geografia
  
Giovedì 09 Aprile 2020 10:16

Tra le tante opportunità per l'appprendimento da casa dei nostri studenti, aggiungo il portale realizzato da National Geographic per insegnanti e genitori, a supporto della didattica a distanza

In questa sezione sono stati raccolti gli strumenti, i video e tutti i servizi di National Geographic e potrete trovare diversi suggerimenti, brevi piani di lezione ed esperimenti da fare a casa in pochi minuti.

 
Piano di Apprendimento Individualizzato e Piano di Integrazione degli Apprendimenti - Esempi PDF Stampa E-mail
Docenti - Programmazione didattica
  
Martedì 19 Maggio 2020 17:22

Foto: www.istitutomastriani.edu.it

All'interno dell'OM 11 del 16 maggio 2020 compaiono due tipologie di documenti da predisporre per lo scrutinio, prima mai usate.

Si tratta del PAI e del PIA che, al di là dei terribili acronimi stanno per Piano di Apprendimento Individualizzato e Piano di Integrazione degli Apprendimenti.

 
<< Inizio < Prec. 651 652 653 654 655 656 657 658 659 660 Succ. > Fine >>

Pagina 658 di 1684